San Valentino 2023
Quest’anno a San Valentino DEDICA UNA STELLA a chi ami! L’Unione Astrofili Tesino e Valsugana organizza una serata per le coppie di innamorati per il… Leggi tutto »San Valentino 2023
Quest’anno a San Valentino DEDICA UNA STELLA a chi ami! L’Unione Astrofili Tesino e Valsugana organizza una serata per le coppie di innamorati per il… Leggi tutto »San Valentino 2023
Qui sono riportati i disegni dei bambini che hanno partecipato all’attività presso l’Osservatorio del Celado in occasione della Notte Internazionale di Osservazione della Luna del… Leggi tutto »Disegni InOMN 2022
Sabato 8 ottobre 2022 appuntamento presso l’Osservatorio Astronomico del Celado per la serata internazionale dedicata alla Luna. Ore 18:00: attività per bambini/e di età 7-12 anni alla scoperta… Leggi tutto »Notte Internazionale di Osservazione della Luna 2022
Sei residente in Tesino e non hai mai avuto occasione di visitare l’Osservatorio del Celado? Sei già stato in Osservatorio e vorresti contribuire come volontario… Leggi tutto »Porte aperte all’Osservatorio Astronomico del Celado
Il 21 luglio è intervenuto a Palazzo Gallo il noto divulgatore scientifico Franco Foresta Martin, per oltre trent’anni redattore scientifico del Correre della Sera, nonché… Leggi tutto »Presentazione libro “Storie sospese tra la terra e il cielo”
Anche quest’anno dedichiamo una serata al pianeta al Signore degli Anelli presso l’Osservatorio del Celado. Saturno è il pianeta più spettacolare del nostro Sistema Solare.… Leggi tutto »Occhi su Saturno
Alle ore 20:30 si terrà il concerto della Banda Folkloristica di Castello Tesino nel piazzale dell’Osservatorio. L’accesso al piazzale è libero. L’Osservatorio Astronomico aprirà alle… Leggi tutto »Concerto della banda Folk di Castello Tesino e Notte dei giganti
Il 14 settembre del 2015 avviene la prima rivelazione delle onde gravitazionali. L’essere umano si supera, aggiunge al senso della vista dei telescopi astronomici il… Leggi tutto »“14 settembre 2015 – la nascita di una nuova era”
SERATA ANNULLATA AGGIORNAMENTO h 19:45 : Cielo coperto e pioggia. Non possiamo allestire per la presentazione all’aperto. AVVISO 12/08 h 8.00 : Le previsioni meteo… Leggi tutto »La notte delle stelle cadenti
Conferenza del prof. Antonio Perreca (Università degli Studi di Trento) Il 14 Settembre del 2015 avviene la prima rivelazione delle onde gravitazionali. L’essere umano si… Leggi tutto »14 settembre 2015: La nascita di una nuova era